Il dolore nella parte bassa della schiena colpisce più spesso le persone dopo 35 anni. Nella stragrande maggioranza dei casi, la malattia è associata alla deformazione delle vertebre e alle sue conseguenze. L'appello tempestivo al medico accelererà il recupero, poiché i sintomi e il trattamento dell'osteocondosi della colonna lombare sono concetti interconnessi.

Maggiore è il progresso della malattia, più sono gravi le sue conseguenze, più è difficile il processo di ripristino della salute.
Segni e sintomi di osteocondosi della colonna lombare
La regione lombare si trova tra il sacro e il dipartimento toracico ed è composta da cinque vertebre collegate da dischi intervertebrali.
Lo sviluppo dell'osteocondrosi significa l'usura dei dischi intervertebrali che svolgono un ruolo di shock nei carichi sulla colonna vertebrale. La base dei dischi è una massa simile al gel, protetta da un anello e cartilagine fibrosi densi, e lo spazio interno viene riempito con un nucleo polpoose liquido.
Man mano che i carichi sulle vertebre, si perdono l'elasticità e la flessibilità dei dischi intervertebrali, come la loro altezza, e le microcrack si formano nell'anello fibroso, che nel tempo portano alla sua rottura e danni al nucleo polpico.
La distruzione dei tessuti è accompagnata da un pizzico di radici nervose situate su entrambi i lati delle vertebre e provoca forte dolore.
I segni principali dell'osteocondrosi lombare:
- mal di schiena;
- affaticamento e depressione;
- debolezza o tensione muscolare eccessiva;
- perdita di sensibilità negli arti, glutei o fianchi;
- dolori acuti o doloranti e spasmi nella parte bassa della schiena, spesso dando alle gambe;
- Violazione della funzione motoria.
Sullo sfondo di gravi lesioni vertebrali, si osservano anche altri sintomi nella regione lombare, molto spesso, disfunzione di altri organi: il sistema urinario e sessuale, il tratto gastrointestinale.
Cause
Come la maggior parte delle malattie del sistema muscoloscheletrico, l'osteocondrosi può svilupparsi per molte ragioni. Alcuni di loro si trovano nello stile di vita e nella dieta, l'altra parte si sviluppa sullo sfondo delle caratteristiche fisiologiche del corpo.
Abbastanza spesso, il trattamento dell'osteocondosi della colonna lombosacrale è richiesto dagli atleti la cui schiena è soggetta non solo da carichi di potenza costanti, ma anche da lesioni periodiche.
La seconda categoria di persone che sono a rischio, persone che, in virtù della loro professione, trascorrono molto tempo in una posizione: insegnanti, parrucchieri, cuochi, caricatori, camerieri, programmatori, impiegati e conducenti.
Tra le altre cause dello sviluppo della patologia:
- Peso in eccesso;
- violazione del metabolismo;
- postura impropria, china;
- predisposizione genetica;
- lesioni;
- cattive abitudini;
- una mancanza di oligoelementi benefici e vitamine nella dieta;
- Sviluppo anormale del sistema muscolare, piedi piatti;
- ipotermia;
- sedimentario, statico;
- Stress frequenti.
Tutti i fattori elencati possono influire sull'elasticità dei dischi intervertebrali, poiché contribuiscono a una violazione della circolazione sanguigna o alla comparsa di una carenza di nutrienti che entrano nei vertebrati.
Grado di osteocondrosi della colonna lombare
A seconda del livello di danno alla colonna vertebrale, si distinguono i quattro gradi di sviluppo di processi osteocondriali, manifestati in fasi mentre la malattia si sviluppa.
Il primo grado.
I processi patologici nella colonna vertebrale iniziano molto prima della loro prima manifestazione clinica. Di conseguenza, le perdite di umidità, i dischi intervertebrali diventano meno elastici elastici. L'altezza dei dischi è immagazzinata normale. Il paziente prova disagio nella parte bassa della schiena.
Il secondo grado.
Sullo sfondo della carenza di umidità, le microcrack compaiono nell'anello fibroso e si sviluppa l'infiammazione dei tessuti. I ganci delle vertebre delle vertebre aumentano gradualmente. Nella cartilagine ci sono foche. Il paziente si lamenta del mal di schiena, dando ai piedi o all'inguine. È possibile limitare le capacità del motore. Nel lavoro degli organi interni, si verificano guasti.
Il terzo grado.
L'integrità dell'anello fibroso è disturbata, il disco intervertebrale che esce, formando un'ernia. Le navi e le terminazioni nervose sono compresse. Spasmi muscolari, disfunzioni degli organi pelvici, un disturbo di sensibilità degli arti inferiori, si osservano attacchi prolungati di radicolite.
Il quarto grado.
Il più complesso, non suscettibile al trattamento, stadio durante la malattia. Come risultato della completa distruzione dei dischi intervertebrali, al loro posto si formano cicatrici. Le vertebre sono al massimo e si deformano gradualmente. Con lo sviluppo della compressione del midollo spinale, è possibile la paralisi degli arti inferiori.
Diagnostica
Per riconoscere la malattia e determinare la diagnosi esatta, i neurologi usano un complesso di misure: una storia di anamnesi, esame fisiologico e studi hardware.

Collezione Hang -Up.
Prevede lo studio dei reclami del paziente:
- la causa dell'ansia;
- luogo di localizzazione del disagio;
- durata e intensità di sensazioni spiacevoli;
- la durata della malattia;
- possibili cause della malattia;
- frequenza di esacerbazioni;
- fattori che provocano esacerbazioni;
- Fattori che migliorano il benessere.
Inoltre, il medico studia informazioni sullo stile di vita del paziente, la dieta, il travaglio e il riposo, la presenza di cattive abitudini, fattori ereditari e lesioni.
Esame fisiologico.
Viene eseguito per determinare i cambiamenti patologici e fare una diagnosi preliminare.
Durante l'esame, il medico valuta le capacità motorie del paziente: andatura, postura, ampiezza e volume dei movimenti. Il metodo di palpazione esamina la condizione dei muscoli: tono, dimensione, volume degli spasmi. Usando un piccolo formicolio, imposta il livello di sensibilità. Il taping con un martello consente di scoprire l'area di irradiazione del dolore.
Ricerca hardware
Per ottenere informazioni complete e accurate sulla posizione della patologia e il grado di lesioni tissutali, i medici utilizzano la ricerca attraverso vari tipi di attrezzature mediche.
Radiografia. Lo studio della regione lombare attraverso un raggio x ci consente di stabilire parametri anatomici delle vertebre e dei dischi intervertebrali, la tendenza a restringere i fori tra le basi, la presenza di crescita ossea.
Tomografia. L'uso di onde elettromagnetiche fornisce l'output dell'immagine dell'area studiata sullo schermo per ulteriori studi e analisi dello stato dei vasi sanguigni che alimentano il tessuto della colonna vertebrale, i processi nervosi e i dischi intervertebrali.
Ct. Le immagini di diversi segmenti spinali vengono eseguite utilizzando una radiazione a raggi X. L'immagine viene visualizzata sul monitor per determinare la natura dei cambiamenti nelle navi, la membrana delle vertebre e del midollo spinale e le escrescenze regionali.
Per la diagnostica differenziale, vari tipi di studi vengono utilizzati per eliminare le patologie di altri sistemi corporei.
Trattamento dell'osteocondrosi della colonna lumbosacrale
La durata e le caratteristiche del trattamento dell'osteocondrosi lombosacrale dipendono dai risultati delle misure diagnostiche. Nelle prime fasi dello sviluppo della malattia, è indicato il trattamento conservativo. Con lesioni più complesse della colonna vertebrale, viene utilizzato un intervento chirurgico.
L'effetto terapeutico ottimale si ottiene attraverso una terapia complessa, che prevede l'uso di farmaci locali, fisioterapia, massaggio e ginnastica curativa.
Trattamento farmacologico
Per alleviare i sintomi, sono prescritti i farmaci non sterici per uso interno ed esterno: compresse, iniezioni, unguenti. Inoltre, vengono utilizzati condroprotettori, neuroprotettori, diuretici, vitamine, rilassanti muscolari.
Il trattamento farmacologico consente:
- eliminare il dolore;
- rimuovere l'infiammazione;
- rilassarsi i muscoli;
- Ripristina il tessuto cartilagineo distrutto;
- migliorare la circolazione sanguigna;
- ridurre il gonfiore;
- aumentare l'attività fisica;
- Normalizza la nutrizione del cervello.
Nei dolori acuti, vengono utilizzati blocchi di novocaina che forniscono un effetto istantaneo.
Rimedi popolari
Il trattamento con metodi folk è efficace come farmaco aggiuntivo per la terapia farmacologica. Le principali tecniche di medicina tradizionale si basano sull'uso di materiali vegetali, prodotti animali e sostanze chimiche.
Sulla base di vari componenti, unguenti e compressi, sono preparati decotti e infusioni per uso interno ed esterno, nonché per i bagni terapeutici.
Fisioterapia per osteocondrosi lombare
Le procedure fisioterapiche sono un ottimo modo per ripristinare le funzioni motorie della colonna vertebrale dopo danni all'osteocondrosi.
I principali metodi fisioterapici includono:
- Elettroterapia - esposizione a correnti elettriche deboli per migliorare la circolazione sanguigna nei tessuti;
- Magnetoterapia - L'uso di campi magnetici per ripristinare i tessuti a livello cellulare;
- terapia laser - Attivazione completa dei processi biologici nei vertebrati e nei termini nervosi;
- terapia delle onde d'urto, un miglioramento del microcircolazione e dei processi metabolici nei tessuti interessati dall'effetto di un'onda acustica;
- Balneterapia - L'uso delle proprietà curative dell'acqua minerale.

Le procedure fisioterapiche non solo più volte aumentano l'efficacia del trattamento farmacologico, ma contribuiscono anche alla guarigione e al rafforzamento del corpo nel suo insieme.
Massaggio per osteocondosi del lombare
Visitare le procedure di massaggio è uno dei metodi più piacevoli ed efficaci per il trattamento dell'osteocondosi.
Usando il massaggio terapeutico:
- eliminare i crampi muscolari;
- migliorare l'afflusso di sangue alle aree colpite;
- migliorare il deflusso della linfa;
- ripristinare i muscoli che hanno esposto l'atrofia;
- Rimuovere la restrizione della mobilità.
Il massaggio viene prescritto quando vengono eliminate le sindromi del dolore.
Ginnastica terapeutica
Il compito principale della terapia di esercizio per l'osteocondrosi è ripristinare la funzionalità della colonna vertebrale e la sua correzione. Tuttavia, puoi frequentare le lezioni solo dopo aver eliminato i sintomi di esacerbazione.
Sono considerati i metodi più efficaci degli esercizi terapeutici:
- caricatore;
- visitare la palestra;
- Terapia dell'acqua, nuoto.
A casa, puoi usare un cerchio per lo sport. Alcuni medici per ripristinare la flessibilità della colonna vertebrale raccomandano lezioni di yoga ai loro pazienti.
Eccessivi esercizi di osteocondrosi
Eventuali esercizi per l'osteocondrosi devono essere eseguiti lentamente e senza movimenti improvvisi.
Per rafforzare i muscoli che sostengono le vertebre, avvicinandosi agli esercizi eseguiti sdraiati sullo stomaco. In questo caso, le mani sono allungate con un leggero sorso, ma senza tensione. Ripeti 4 volte.
Intervento chirurgico
Ricordano al trattamento della colonna vertebrale in casi particolarmente difficili - con significativi disturbi neurologici, nonché in caso di perdita di controllo sui movimenti intestinali.
Nel corso dell'intervento chirurgico, viene garantita la rimozione della fonte della malattia e vengono eseguite misure per stabilizzare la colonna vertebrale. Il periodo postoperatorio dura diversi mesi.
Perché l'osteocondosi lombare è pericolosa?
I cambiamenti degenerativi che si verificano con l'osteocondrosi lombare contribuiscono allo sviluppo di molte malattie pericolose per la vita umana. Sullo sfondo dell'ernia intervertebrale, della sporgenza, di Lumbago e Ishias.
Ulteriori progressi della malattia possono causare la caduta dal disco intervertebrale e la formazione di Spinoz. Oltre al forte dolore che accompagna patologie, le capacità motorie di una persona vengono violate, fino alla completa perdita di esse. La paralisi degli arti inferiori si sviluppa.
Con un danno significativo alla membrana del midollo spinale, la morte è inevitabile.
Prevenzione
Per evitare cambiamenti distruttivi nella colonna vertebrale, devi prenderti cura di uno stile di vita sano:
- fare sport - nuoto, indurimento;
- aderire a una corretta nutrizione equilibrata e buona;
- escludere cattive abitudini;
- mantenere la postura;
- Supportare la colonna vertebrale durante il sonno usando un materasso ortopedico.
Inoltre, è consigliabile evitare l'ipotermia, il sollevamento pesi. Le donne non sono consigliate di indossare spesso scarpe a ruote alte.
Puoi mantenere la salute lombare se regola il tuo stile di vita e non dimentichi l'importanza dell'attività fisica.